L'OCCHIO DEL CICLONE
DOMANDA
Cosa significa stare
nell’OCCHIO DEL CICLONE?  
STARE IN MEZZO AI GUAI
STARE TRANQUILLI

Oggi l'espressione “stare nell'occhio del ciclone” indica il fatto che una persona è nei guai. Ma, almeno all'origine, questa espressione aveva un significato diverso, quasi contrario: come sappiamo, l'occhio del ciclone è la regione centrale dell'anello dell'uragano dove la pioggia cessa, il vento è moderato e chi vi si trova è in una posizione relativamente più tranquilla di quella dei suoi vicini investiti dalla tempesta.
Ecco perché in realtà “stare nell’occhio del ciclone” significa venire a trovarsi proprio in mezzo a una situazione di agitazione, di pericolo, di sconvolgimenti, senza esserne direttamente o immediatamente danneggiati.
DEFINIZIONE
FISICA
SENSO DI ROTAZIONE DEL CICLONE       
Nell' EMISFERO BOREALE nel ciclone l'aria è soggetta ad un sistema di venti circolanti in senso antiorario, mentre nell' EMISFERO AUSTRALE
in senso orario: questo accade a causa del moto di rotazione terrestre e della forza di Coriolis
[+ Forza apparente, a cui risulta soggetto un corpo quando si osserva il suo moto da un sistema di riferimento che sia in moto accelerato rispetto a un sistema di riferimento inerziale]
SUONO
Trascina progressivamente gli elementi e ascolta il tuo ciclone
E ADESSO
GEOGRAFIA
TIFONE
L'Oceano Pacifico nordoccidentale a ovest del dateline
CICLONE TROPICALE GRAVE
L'oceano sud-occidentale del Pacifico ad ovest di 160° E o l'oceano sud-orientale ad est di 90°
URAGANO
L'Oceano Atlantico del Nord, l'Oceano Pacifico nord-orientale ad est del dateline,o l'Oceano Pacifico Meridionale ad est del 160° E
TEMPESTA CICLONICA MOLTO GRAVE
l'Oceano Indiano settentrionale
"CICLONE TROPICALE"
L'Oceano Indiano sud-occidentale
IL CICLONE NELLA CULTURA
IL IL TIFONE DELLA MITOLOGIA
Anche detto Tifeo (in greco antico: Τυφῶν) o Tisifeo, il cui nome vuole dire "fumo stupefacente" (da τύφειν, "fare fumo") era, nella mitologia greca, il figlio minore di Gea e Tartaro. Nella letteratura greca Tifeo è spesso collocato in Sicilia, ove è ritenuto causa delle eruzioni dell’Etna.
Pugile statunitense naturalizzato canadese, noto anche con il soprannome Hurricane per il suo stile aggressivo e la potenza dei suoi pugni. Ingiustamente accusato di omicidio, trascorse quasi 20 anni in prigione prima di essere scarcerato perché innocente. La sua storia ha ispirato una famosa canzone del 1975 di Bob Dylan, che ne sosteneva l’innocenza, ed un bellissimo film del 1999 con protagonista Denzel Washington.
RUBIN HURRICANE CARTER
GLI OCCHI, CHE STORIE